Teresa Gaspar_Vini Oltreconfine

Ogni vino è un viaggio, un racconto di luoghi, tradizioni e legami autentici. 

Questo progetto racconta, attraverso il vino, i luoghi in cui ho vissuto e lavorato, nati dall’esperienza e dalla collaborazione con amici vignaioli. Seguo ogni fase della produzione con cura, per dar vita a bottiglie autentiche che esprimono l’essenza dei territori e delle loro tradizioni. Il risultato è un percorso fatto di incontri, scoperte e legami profondi che rendono unico ogni vino.  

Ogni bottiglia è una finestra su terre lontane, un intreccio di storie, sapori e legami che parlano di autenticità e passione. Qui, il vino diventa più di una bevanda: è un viaggio da condividere.

I vini oltreconfine

Il primo vino del progetto nasce nel 2019: un Sangiovese succoso e vibrante, prodotto nella splendida cornice del Castello di Montegiove, in Umbria. Un classico italiano con un'anima moderna, capace di superare le convenzioni senza perdere la sua autenticità.

Le uve, raccolte a mano al momento della perfetta maturazione, sono state lavorate con cura per esaltarne ogni sfumatura. Dopo una macerazione a freddo di tre giorni, la fermentazione spontanea si è sviluppata per 15 giorni, rispettando l’equilibrio naturale del vino. Il 20% della massa ha svolto la fermentazione malolattica in botti nuove di rovere francese e ungheresi, affinando sur lie per 18 mesi, mentre il restante 80% è rimasto in acciaio per preservarne freschezza e purezza aromatica.

L’imbottigliamento, avvenuto con la luna calante di giugno 2021, ha segnato l’inizio di un ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi, portando il vino alla sua piena espressione.

Solo 1.000 bottiglie prodotte, per un vino che racconta il legame tra il territorio, l’esperienza e la volontà di esplorare nuove strade senza confini.

Territori

L'Umbria, cuore verde d’Italia, è un luogo dove natura, storia e tradizione agricola si intrecciano in perfetta armonia. A Montegiove, tra le vigne coltivate con rispetto e il fascino senza tempo del castello, si respira un’autenticità profonda. Qui nasce l’ispirazione per unire tradizione e innovazione e creare vini che raccontano, con sincerità, il legame indissolubile tra terra e passione.

 

La Toscana, con i suoi paesaggi senza tempo, è una terra dove il vino si intreccia con la cultura e l’identità del territorio. Dai colli del Chianti ai borghi più nascosti, ogni vigneto racconta una storia di passione e dedizione. Dal 2012 l’Italia è diventata la mia casa, con la Toscana come punto di riferimento. Qui, tra le sue terre straordinarie e le diverse zone vitivinicole italiane, trovo ogni giorno nuove ispirazioni, imparando e crescendo insieme a chi condivide la mia stessa passione per il vino.

Collaborazioni 

Great Estate Immobiliare: Great Synergy - network di servizi e risorse. Collaborazione e consulenze enologica al cliente nel pre e post acquisto. 

 

Herdade do Esporao: distribuzione vini in Italia e collaborazione enologica.

 

Castelo di Montegiove: collaborazione nella produzione dei vini del Umbria di questo progetto

 

Claudia Favinha: amica e enologa, che mi ha "spinto" a iniziare il progetto.  

Consulenze enologiche

Oltre a produrre i miei vini, affianco aziende vitivinicole nella ricerca della qualità e dell’eccellenza, valorizzando il territorio con pratiche sostenibili. Ogni progetto è un percorso su misura, dove tradizione e innovazione si incontrano per dare vita a vini autentici.

Contatti

Questo campo è obbligatorio

Acconsento alla memorizzazione e al trattamento di questi dati allo scopo di stabilire un contatto. Sono consapevole di poter revocare il mio consenso in qualsiasi momento*

Questo campo è obbligatorio

* Compilare tutti i campi obbligatori
Non è stato possibile inviare il messaggio. Riprovare più tardi
Il messaggio è stato inviato con successo

Telefono: +393349934179

 

Email: info@teresagaspar.com

 

Indirizzo: Cetona, Toscana, Italia  

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.