A Pie' di Vento 2019

Il primo vino del progetto nasce nel 2019: un Sangiovese succoso e vibrante, prodotto nella splendida cornice del Castello di Montegiove, in Umbria. Un classico italiano con un'anima moderna, capace di superare le convenzioni senza perdere la sua autenticità.

Le uve, raccolte a mano al momento della perfetta maturazione, sono state lavorate con cura per esaltarne ogni sfumatura. Dopo una macerazione a freddo di tre giorni, la fermentazione spontanea si è sviluppata per 15 giorni, rispettando l’equilibrio naturale del vino. Il 20% della massa ha svolto la fermentazione malolattica in botti nuove di rovere francese e ungheresi, affinando sur lie per 18 mesi, mentre il restante 80% è rimasto in acciaio per preservarne freschezza e purezza aromatica.

L’imbottigliamento, avvenuto con la luna calante di giugno 2021, ha segnato l’inizio di un ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi, portando il vino alla sua piena espressione.

Solo 1.000 bottiglie prodotte, per un vino che racconta il legame tra il territorio, l’esperienza e la volontà di esplorare nuove strade senza confini.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.